Fotovoltaico: si ripaga senza incentivi
Tempi di rientro brevissimi. Possibilità di avere reddito fin dal primo anno con il noleggio operativo.
"Grid Parity": ecologico conviene
Il costo per installare il fotovoltaico è sceso drasticamente negli ultimi anni, rendendolo conveniente come e più delle fonti tradizionali non rinnovabili (dette fossili, tipo petrolio, gas, carbone, ecc.).
Risparmio = Guadagno
Se consumi l'energia prodotta hai un risparmio notevole. Un impianto dura almeno 25 anni generando un alto flusso di cassa.
Rendita notevole
Il risparmio ottenuto sulle bollette energetiche ripaga sia il costo dell'impianto che le strutture (pensiline, serre, capannoni, ecc.).
Noleggio operativo
"Allungando" le rate a 10 anni il fotovoltaico fa risparmiare molto più del canone del noleggio, creando un "utile" fin da subito.
Esempio di risparmio / impianto da 100 kWp

Potenza
impianto
100,00
kWp
Ore solari: 1.250 (Centro-Nord Italia)
Costo energia consumata
0,18
€/kWh*
Produzione annuale
125.000
kWh
Risparmio annuale
22.500,00
€
Risparmio in 05 anni: 112.500,00
€
Risparmio in 10 anni: 225.000,00
€
Risparmio in 15 anni: 337.500,00
€
Risparmio in 20 anni: 450.000,00
€
Risparmio in 25 anni: 562.500,00
€
*Verifica il totale della bolletta dividendo per i kWh effettivamente consumati: in alcuni casi (anche piccole e medie aziende) i costi sono anche molto più alti.
Noleggio operativo / Finanziamento
Un impianto fotovoltaico mediamente si ripagherebbe fra i 3 ed i 4 anni: un risultato già ottimo. Ipotizzando un noleggio operativo su 10 anni (o più) significherebbe avere la rata relativa al costo dell'impianto molto più bassa rispetto al risparmio ottenuto dall'impianto stesso. Questo differenziale consente di poter avere un "utile" fin dal primo anno (ad esempio da reinvestire nell'attività).

Il risultato economico dopo 20/25 anni è simile, ma la grande differenza è data dai primi anni: il fotovoltaico al posto che essere un "costo" diventa un "utile" per l'impresa:

Analisi Costi/Ricavi/Benefici
IMPIANTO A TETTO
IMPIANTO A TERRA

IMPIANTO SU PENSILINA
Risparmio in base ai costi energetici della propria fattura/bolletta:
Le variabili sono la zona in cui sorge l'impianto ed il costo energetico

Nord, 1.200 ore solari all'anno

Centro, 1.350 ore solari all'anno

Sud, 1.500 ore solari all'anno:
Quanto costa mediamente un impianto fotovoltaico?
Prezzi aggiornati a Ottobre 2021. Costi per impianto da 100 kWp su tetto.
Moduli fotovoltaici
I prezzi variano molto in base alla potenza
da 320 €/kWp
Inverter
Sono il "cuore" dell'impianto e vanno scelti con cura
da 90 €/kWp
Strutture
Vanno studiate in base alla tipologia della copertura
da 50 €/kWp
Montaggio e parte elettrica
Può variare parecchio a seconda del progetto
da 290 €/kWp
Progetti, pratiche, sicurezza, trasporti, varie, ecc.
Anche questa voce è molto variabile
ca. 100 €/kWp
TOTALE
da 850 €/kWp
Portfolio impianti realizzati
Alcuni degli impianti fotovoltaici realizzati in questi anni
VUOI VENDERE IL TUO IMPIANTO?
QUALI IMPIANTI FOTOVOLTAICI STIAMO CERCANDO:
- Impianti fotovoltaici da 100 kWp fino a 999 kWp;
- Impianti in regola "burocraticamente";
- Sia su tetto che su terreno;
- Con storico di produzione e monitoraggio.
CHE COSA CI SERVE PER UNA PRIMA VALUTAZIONE:
- Potenza dell'impianto in kWp;
- Localizzazione;
- Tariffa incentivante percepita;
- Data avvio incentivo;
- Costo Diritto di Superficie (canone annuale).
Il tuo impianto rende meno del previsto?
Ci sono sicuramente dei problemi: vanno risolti per recuperare la produzione persa.
FORMULA RELAX // Risolviamo i problemi a nostre spese e dividiamo gli utili legati all'incremento delle performance: risultato sicuro senza spesa.
Problemi elettrici
Inverter rotti, fusibili bruciati, connettori staccati, ecc. Gran parte della mancata produzione è spesso legata a problemi elettrici.

Rottura celle
I moduli possono avere le celle rotte: significa che tutta la stringa produce fra il 10 e il 20% in meno. Ci sono diverse soluzioni possibili.
Ombre/sporco
A volte ombre non considerate, sporco, piccioni e altre condizioni relative al contesto possono fortemente ridurre la produzione.